Conferimento rifiuti Covid Misilmeri
-AGGIORNAMENTO IMPORTANTE -
L'istituto superiore di sanità ha aggiornato la nota tecnica sul conferimento dei rifiuti domestici dei positivi al Covid.
I soggetti positivi al Covid POSSONO CONTINUARE AD EFFETTUARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA secondo il calendario della loro zona di residenza, a patto di seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta, nello specifico:
− confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio misilmerese relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell'involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto.
Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati ALMENO 2 SACCHETTI uno dentro l'altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.
− diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
Si raccomanda in generale di
1) chiudere adeguatamente i sacchi eventualmente utilizzando guanti monouso;
2) non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani;
3) evitare l'accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti sacchetti di rifiuti; 4) far smaltire il rifiuto dalla propria abitazione con le procedure in vigore sul nostro territorio.
I guanti monouso utilizzati per l'operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati .
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area 5 - Lavori pubblici Ambiente e Servizi a rete |
---|---|
Referente: | Giuseppe Arch. Lo Bocchiaro |
Indirizzo: | Piazza Comitato 1860 n. 26, 90036 Misilmeri (PA) |
Telefono: | 0918711327 |
Fax: | - |
Email: | g.lobocchiaro@comune.misilmeri.pa.it |
Email certificata: | lavoripubblici@pec.comune.misilmeri.pa.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |