Residenza - Cambio di residenza in tempo reale
Dal 9 maggio 2012 i cittadini italiani, comunitari e extracomunitari possono effettuare le variazioni anagrafiche (cambi di residenza per chi proviene da un altro comune o dall'estero) e i cambi di abitazione (per chi è già residente e si trasferisce presso un altro indirizzo sempre all'interno del territorio comunale) avvalendosi delle ''norme di semplificazione contenute nel Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 (conv. l. 4 Aprile, n. 35).
Modalità di presentazione delle dichiarazioni anagrafiche
- Direttamente agli sportelli anagrafici siti in Via Gigliotta B. n. 4;
- Tramite pec: servizidemografici@pec.comune.misilmeri.pa.it (allegando la documentazione in formato pdf)
- Tramite raccomandata indirizzata a Ufficio Anagrafe Comune di Misilmeri- Via Gigliotta B. n.4.
Come fare la domanda
Per presentare la domanda è necessario utilizzare il modello unico ministeriale di dichiarazione anagrafica, allegando, per i componenti della pratica che ne sono in possesso, fotocopie fronte-retro:
- della carta d'identità
- tessera sanitaria
Numeri utili per contattare gli Uffici
091/8733528
Responsabile del Procedimento
Salvatore F. Romano - sf.romano@comune.misilmeri.pa.it
Orario di apertura al pubblico
Per i cambi di residenza/domicilio: Lunedì e Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 (previo appuntamento telefonico al n. 0918733528)
Per rilascio certificazioni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Per tutte le informazioni telefoniche: Martedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00 - Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Documentazione
Ai sensi dell'art.5 D.L. 47/2014 la richiesta di cambio residenza deve essere, altresì, corredata, come di seguito indicato.
- Se il richiedente o un componente della famiglia è il proprietario/usufruttuario dell'immobile in cui si richiede la residenza: Dichiarazione del titolo di possesso dell'alloggio;
- Se il richiedente è affittuario:Dichiarazione del proprietario dell'alloggio di avere locato o con contratto registrato o con scrittura privata o a titolo gratuito (comodato d'uso) l'immobile di sua proprietà al richiedente e ai suoi familiari e/o conviventi (allegando fotocopia carta identità del proprietario).
È necessario allegare inoltre, ai fini dell'esatta individuazione dell'immobile oggetto della richiesta, i dati catastali.
In mancanza di questa dichiarazione la pratica sarà considerata irricevibile.
L'Ufficiale d'Anagrafe non potrà accettare domande in carta libera o in un formato diverso o non compilate in tutte le parti obbligatorie che sono contrassegnate da asterisco.
Avvertenze importanti
Nel caso in cui nell'abitazione dove si vuole trasferire la residenza fosse già residente un'altra famiglia, è indispensabile che un suo rappresentante maggiorenne dia il consenso all'ingresso.
In mancanza di questa condizione la pratica sarà considerata irricevibile.
Il consenso potrà essere fornito di persona, accompagnando il dichiarante allo sportello del municipio compilando l'apposito campo nel modello di dichiarazione, firmandolo, e allegando una fotocopia (fronte - retro) del documento di identità della persona che dà il consenso.
Nei 45 giorni successivi alla richiesta di cambio di residenza o di abitazione l'ufficio effettuerà le verifiche al domicilio dichiarato e controllerà tutta la documentazione presentata dal richiedente o eventualmente trasmessa dal comune di emigrazione.
Entro il 45° giorno l'ufficio potrà emettere un preavviso di rigetto della domanda nel caso in cui si accerti che non ci sono le condizioni previste dalla legge relative sia all'effettivo luogo di dimora abituale sia agli altri requisiti per l'iscrizione anagrafica oppure si rilevino delle irregolarità nella richiesta.
In questo caso il richiedente avrà 10 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni scritte al fine di evitare l'annullamento della residenza e il ripristino della precedente iscrizione.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all'autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.
Normativa di riferimento
- Articolo 5 - Cambio di residenza in tempo reale - Decreto Legge 9 Febbraio 2012, n. 5 ''disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo'' (convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35)-
- Circolare N. 9/2012 del 27/04/2012 -Cambio di residenza in tempo reale del Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Oggetto: decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito in legge 4 aprile 2012 recante ''disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo''. Modalità di applicazione dell'art. 5 (''cambio di residenza in tempo reale'').
Requisiti
-Costi
-Incaricato
-Tempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo Ministeriale Cambio di Residenza | ![]() |
601 kb |
Allegato A | ![]() |
77 kb |
Allegato B | ![]() |
157 kb |
Fac –simile dichiarazione proprietario immobile | ![]() |
1450 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi demografici - Toponomastica - Statistica (demografica e non demografica) |
---|---|
Indirizzo: | Via Alessandro Paternostro (ex C/30) n. 37 (angolo via Gigliotta), 90036 Misilmeri (PA) |
Telefono: | Anagrafe0918733528Certificati0918711313-Elettorale0918722212-StatoCivile0918711304-Cartediidentità0918711314 |
Fax: | - |
Email: | v.dacquisto@comune.misilmeri.pa.it |
Email certificata: | servizidemografici@pec.comune.misilmeri.pa.it elettorale@pec.comune.misilmeri.pa.it statocivile@pec.comune.misilmeri.pa.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.